La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda ( riutilizzo vaso )
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 11:01   Oggetto: Domanda ( riutilizzo vaso )
fabius Lun 16 Giu 2008, 11:01
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ho un vaso di pietra lavica che vorrei utilizzare per un rinvaso, solo che è fermo da anni e vorrei prima disinfettarlo. Mi conviene usare la candeggina? O è meglio altro modo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 11:06   Oggetto:
Antonietta Lun 16 Giu 2008, 11:06
Rispondi citando

Dove stava il vaso? Visto che è stato inutilizzato per anni, puoi aspettare un altro mese. Lavalo bene con acqua molto calda e poi piazzalo all'esterno per un mesetto al sole pieno (con la speranza che finalmente si decida ad arrivare!). Così dovrebbe disinfettarsi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 11:10   Oggetto:
fabius Lun 16 Giu 2008, 11:10
Rispondi citando

Ti ringrazio. Il vaso stava in un angolo buio del balcone, spesso preda di formiche e millepiedi. Per questo vorrei disinfettarlo. Farò come dici! Ti ringrazio!! Qui il sole si vede, e a volte anche troppo...! Grazie ancora.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 12:59   Oggetto:
beppe58 Lun 16 Giu 2008, 12:59
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Dove stava il vaso? Visto che è stato inutilizzato per anni, puoi aspettare un altro mese. Lavalo bene con acqua molto calda e poi piazzalo all'esterno per un mesetto al sole pieno (con la speranza che finalmente si decida ad arrivare!). Così dovrebbe disinfettarsi. Sorriso

Quoto !! Sarebbe dura eliminare la candeggina,bisognerebbe lasciarlo in acqua corrente per un bel po',o sciaquarlo infinite volte. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 14:28   Oggetto:
fabius Lun 16 Giu 2008, 14:28
Rispondi citando

Grazie anche a te Beppe. Appena posso posto le foto del vaso, che è simpatico, e di tutta la composizione, appena sarà pronta!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 21:48   Oggetto:
fabius Gio 19 Giu 2008, 21:48
Rispondi citando

Altra domanda: come si usa il fenix? Quali sono le dosi? E come lo "servo"?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 19 Giu 2008, 21:50   Oggetto:
-marco- Gio 19 Giu 2008, 21:50
Rispondi citando

le dosi sono indicate dietro, come c'è scritto va diluito in acqua e poi spruzzato sulla pianta da trattare

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 7:21   Oggetto:
fabius Ven 20 Giu 2008, 7:21
Rispondi citando

Ho capito. Ma si può anche irrigare il terreno o è meglio evitare?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 20 Giu 2008, 7:24   Oggetto:
-marco- Ven 20 Giu 2008, 7:24
Rispondi citando

sarebbe inutile il fenix non è sistemico ma è da contatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 21 Giu 2008, 15:37   Oggetto:
Groucho Sab 21 Giu 2008, 15:37
Rispondi citando

Vero, non è sistemico, ma può essere efficace contro le cocciniglie alle radici, se dato per irrigazione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 10:37   Oggetto:
fabius Lun 23 Giu 2008, 10:37
Rispondi citando

Lo so che non è un sistemico, quello che volevo sapere è se è velenoso se assorbito radicalmente. A quanto pare no, grazie! Ma voi come lo date? Col nebulizzatore o altro? Sulle istruzioni c'è scritto di irrorare tutta la pianta. Il trattamento può anche considerarsi protettivo per il futuro?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 23 Giu 2008, 15:50   Oggetto:
fegele Lun 23 Giu 2008, 15:50
Rispondi citando

Usato da contatto, metti il miscuglio preparato nel vaporizzatore.
Usato come sistemico, bagni il terreno.

In genere non si usa per fare prevenzione, ma solo quando vedi le bestie passeggiare sulla tua pianta (o tra le radici) Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 13 Set 2008, 11:13   Oggetto:
fabius Sab 13 Set 2008, 11:13
Rispondi citando

Ciao a tutti. Volevo mostrare il lavoro finito. Quello col vaso di pietra lavica riutilizzato. Fatemi sapere che ve ne pare!

  Aloe Haworthioides
Aloe Haworthioides   Aloe Haworthioides
Particolare
Aloe Haworthioides


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 13 Set 2008, 11:52   Oggetto:
cactus Sab 13 Set 2008, 11:52
Rispondi citando

Che bellezza Applauso stupenda Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 13 Set 2008, 12:21   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 13 Set 2008, 12:21
Rispondi citando

è uno spettacolo!!! Fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it