Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20813 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 14 Gen 2017, 16:11 Oggetto:
Gianna Sab 14 Gen 2017, 16:11
|
|
|
Visto il periodo e visto che non l'hai ancora fatto, io rinvaserei la pianta: pulizia delle radici, visto che sta in composta non idonea. In questo modo la togli da tutto quel terriccio fradicio e le dai una sistemazione adeguata _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen 2017, 16:20 Oggetto:
reginaldo Sab 14 Gen 2017, 16:20
|
|
|
A mio parere dovresti liberare le radici da tutto il terriccio, lasciare la pianta su un foglio di carta da cucina collocando il tutto in luogo riparato a temperatura calda, ma non troppo
per almeno una settimana o per tempo necessario che il tutto si asciughi. Al termine della operazione constatare la consistenza delle radici, se sono ancora sane ripiantare la pianta inn terriccio adatto: 1/3 di terriccio per cactaceae (terriccio da giardino, terriccio maturo di foglie, terriccio universale setacciato) 2/3 di materiale inerte (ghiaia, lapillo pomice, sabbia grossolana, cocci; meglio una miscela del materiale indicato), vaso anche lo stesso forato o leggermente più grande, unstrato di sottofondo ghiaoso. Non affanniare per almeno una settimana, meglio visto che il periodo in cui viviamo nebulizzare se necessario. Collocare il tutto alla luce, non a sole diretto, possibilmente in luogo fresco ma nonn troppo.
Qualora le radici dopo il periodo di asciugatura fossero marcie eliminale con un colltello ben affilato, constatare la consistenza della restante parte e se tutto è ancora sano procedere come detto sopra al momento del trapianto.
Non avere fretta e non disperare, le nostre piante hanno un resistenza ai nostri errori o disgrazie.
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Sab 14 Gen 2017, 16:23 Oggetto:
Thustra Sab 14 Gen 2017, 16:23
|
|
|
Grazie per la tempestività della tua risposta!
Dopo la pulizia delle radici la lascio riposare una settimana a radici nude per lasciar rimarginare le eventuali microferite, come da prassi, o invaso subito?
Consigli di passare a un vaso più grande? So che l'attuale è adatto alle sue dimensioni ma questi vasetti così piccoli mi fanno l'impressione di far soffrire le radici...
grazie ancora per l'aiuto!
Edit: ho scritto questa risposta prima di leggere quella di Reginaldo che risolve in larga parte le domande poste |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Sab 14 Gen 2017, 16:33 Oggetto:
Thustra Sab 14 Gen 2017, 16:33
|
|
|
Può andare bene come zona di riposo una stanza luminosa ma non riscaldata? Nella notte la temperatura sta intorno ai 5 o 6 gradi...
altrimenti ho solo stanze in cui il riscaldamento arriva fino a 22 gradi, oppure l'esterno... |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen 2017, 21:23 Oggetto:
reginaldo Sab 14 Gen 2017, 21:23
|
|
|
Sei sicuro dei 5-6 gradi, seconda mia esperienza: non ho riscalmento sono im mezzo a due appartamenti eh o notato che il termometro in questi giorni ha segnato di minima 10-11 e quindi controlla meglio in quanto nelle condizioni ritengo che la temperatura sia bassa, ma andrebbe molto bene per una pianta in perfetta salute. _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun 16 Gen 2017, 15:08 Oggetto:
Thustra Lun 16 Gen 2017, 15:08
|
|
|
Potrebbe esserci qualche grado di più in effetti, devo decidermi a comprarmi un termometro vero, attualmente uso una funzione secondaria di una piccola sveglia elettronica ma sicuramente non è precisa ed affidabile nel calcolo della temperatura.
(Tuttavia il fatto che sono all'ultimo piano e che ho due vetrate al posto di due pareti potrebbe determinare temperature più basse credo).
Mi munirò di un termometro per interni e ti aggiornerò su questo.
Intanto ho poggiato lì su carta da cucina la piantina dopo averle fatto un bel bagno, con pulizia delle radici, in acqua osmotica.
Ecco qualche foto del risultato. Come vedi un po' di terra è rimasta, dici che dovrei farlo meglio? Ho sempre un po' di timore, specialmente con le piante così piccole, a maneggiare le radici delicate.
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20813 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Gen 2017, 16:42 Oggetto:
Gianna Lun 16 Gen 2017, 16:42
|
|
|
Direi che la pulizia va bene, quel po' di terra rimasta andrà via quando si asciugherà _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 23:25 Oggetto:
Thustra Sab 28 Gen 2017, 23:25
|
|
|
Salve a tutti.
Riprendo l'argomento perché la mia piantina è ancora a radici scoperte. Ho aspettato due settimane per permetterle di asciugarsi completamente e rimarginare le eventuali microferite che potrei aver causato alle radici maneggiandole (non è troppo vero? Mica avrò fatto danno ad aspettare così tanto?)
Domani vorrei rinvasarla ma vorrei prima chiedervi un paio di consigli:
1) normale composta per cactacee (1:1:1 di torba, pomice e lapillo) o per ora la metto in sola pomice (spesso mi è stato detto che stimola la radicazione e la ripresa radicale)?
2) quale misura di vaso? Quello che aveva mi pare troppo piccolo (vedete foto a inizio thread) ma uno da 10cm di diametro forse è troppo grande ed al momento non ho una via di mezzo... cosa mi consigliate? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20813 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 8:44 Oggetto:
Gianna Dom 29 Gen 2017, 8:44
|
|
|
Certo, usa la composta tipica e per la misura del vaso cercane una che vada bene, ci sono vasetti di plastica anche del 7. La pianta non ha una radice a fittone, quindi non devi trovare dei vasi particolarmente profondi.
La pianta è in riposo vegetativo, quindi stare in questo periodo con le radici all'aria non è assolutamente un problema _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|