La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus polaskii

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 34
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 11:15   Oggetto: Turbinicarpus polaskii
Damny Ven 06 Mar 2015, 11:15
Rispondi citando

L'unico turbinicarpus che possiedo Esatto

  Turbinicarpus polaskii
Turbinicarpus polaskii

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 11:38   Oggetto:
pessimo Ven 06 Mar 2015, 11:38
Rispondi citando

Non sono un medico Smile e quindi potrei sbagliare, mi sembra però che abbia qualche problemino: ce la fai a fare una foto più ravvicinata?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 34
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 11:41   Oggetto:
Damny Ven 06 Mar 2015, 11:41
Rispondi citando

Qual'è la parte in questione? cosi provo a ravvicinare solo quella Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 11:49   Oggetto:
pessimo Ven 06 Mar 2015, 11:49
Rispondi citando

questa della foto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 34
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 12:15   Oggetto:
Damny Ven 06 Mar 2015, 12:15
Rispondi citando

Ecco quello che sono riuscito a fare

Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 44
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 12:50   Oggetto:
Lupetta Ven 06 Mar 2015, 12:50
Rispondi citando

Aveva ragione pessimo. Ma cos'è? Cocciniglia a scudeto? Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 34
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 12:55   Oggetto:
Damny Ven 06 Mar 2015, 12:55
Rispondi citando

Triste Non ho mai avuto di questi problemi prima d'ora, cosa bisogna fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 13:28   Oggetto:
pessimo Ven 06 Mar 2015, 13:28
Rispondi citando

Trattala col Confidor, credo sia cocciniglia, nel forum trovi poemi sull'argomento. La pianta ha però un colore insolito, magari è il freddo, o magari il sole, ma potrebbero essere anche le bestiacce. Aspetta anche altri pareri.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 14:18   Oggetto:
Talpa Ven 06 Mar 2015, 14:18
Rispondi citando

La base ha qualche chiazza da umidità, poi quelle sembrano cocci... Dai dai che ce la fai Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 06 Mar 2015, 16:19   Oggetto:
pessimo Ven 06 Mar 2015, 16:19
Rispondi citando

Sarebbe utile spostare foto e discussione su "Parassiti e Malattie", se siete d'accordo, il dottore lo vede meglio Sorriso

Giannaaaaaaaaaaaaaaa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 07 Mar 2015, 0:28   Oggetto:
Gianni Sab 07 Mar 2015, 0:28
Rispondi citando

se sono cocciniglie vengono via facilmente se provi a toglierle ad es con uno stizzicadenti. Se non vengono via sono croste, ed e' qualcos'altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Damny



Registrato: 19/10/13 19:52
Età: 34
Messaggi: 48
Residenza: Torino

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 11:50   Oggetto:
Damny Mer 11 Mar 2015, 11:50
Rispondi citando

A me va bene spostare la discussione.

Ho provato a staccarle con uno stuzzicadente, più che levarsi si disintegrano. Nel senso che creano polverina O.o

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 05 Apr 2015, 20:19   Oggetto:
robertone Dom 05 Apr 2015, 20:19
Rispondi citando

allora sei già messo bene ...... madre natura ha gi provveduto!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it