La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dioscorea mexicana

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 63
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 17 Ago 2014, 19:55   Oggetto: Dioscorea mexicana
lampughi Dom 17 Ago 2014, 19:55
Rispondi citando

qualcuno mi aveva chiesto di vedere la pianta completa.
Non ho fatto foto della pianta completa ma diversi particolari

  Dioscorea mexicana
caudex
Dioscorea mexicana   Dioscorea mexicana
foglie
Dioscorea mexicana   Dioscorea mexicana
fiori
Dioscorea mexicana


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 17 Ago 2014, 20:04   Oggetto:
Talpa Dom 17 Ago 2014, 20:04
Rispondi citando

Molto bella


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 17 Ago 2014, 21:17   Oggetto:
Gianni Dom 17 Ago 2014, 21:17
Rispondi citando

bella! la mia ha iniziato a crescere adesso! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 63
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 17 Ago 2014, 21:37   Oggetto:
lampughi Dom 17 Ago 2014, 21:37
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
bella! la mia ha iniziato a crescere adesso! Sorriso

avevo visto il tuo post
anche io ho comprato il solo caudex senza radici e appena un accenno di germoglio e in tre mesi ha fatto un getto di oltre quattro metri.
A differenza della elephantipes è a crescita primaverile-estiva e in autunno va in riposo anche se ho letto che dandogli le opportune condizioni la pianta può non adare in dormienza.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 3:56   Oggetto:
Gianni Lun 18 Ago 2014, 3:56
Rispondi citando

a proposito, ti posso fare una domanda? Adesso che la mia ha iniziato a produrre un getto devo decidere dove metterla a crescere. Posso lasicarla fuori dov'e' e lasciare che si attorcigli agli alberi attorno. Pero' poi non posso piu' spostarla..... in inverno qui fa freddo, dicono, quindi immagino che le foglie muoiano per portarla dentro. Oppure costruisco un'impalcatura su cui far arrampicare la pianta. Cosa mi consigli? Tu come la tieni in inverno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 63
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 7:56   Oggetto:
lampughi Lun 18 Ago 2014, 7:56
Rispondi citando

l'ho appena comprata e la tengo sul balcone a Roma.
Visto che è in vegetazione già da maggio pensavo in autunno di farla andare in dormienza e tenere il caudex sempre fuori (qui le temperature non sono rigidissime).


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 22:31   Oggetto:
Caterina Lun 18 Ago 2014, 22:31
Rispondi citando

Si proprio elegante....molto bella


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 9:02   Oggetto:
agavina Ven 22 Ago 2014, 9:02
Rispondi citando

molto molto bella!!!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 20:18   Oggetto:
Talpa Sab 23 Ago 2014, 20:18
Rispondi citando

Scusate la domanda ma nei vivai generici non si trovano vero? Figuraccia Le ho trovate solo su qualche negozio online...


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 51
Messaggi: 7979
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 21:34   Oggetto:
Luca Sab 23 Ago 2014, 21:34
Rispondi citando

Direi che non è una pianta comune, ci vuole un pò di fortuna per trovarla.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 15:46   Oggetto:
robertone Dom 24 Ago 2014, 15:46
Rispondi citando

bella .mi ha affascinato


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 28 Nov 2014, 23:17   Oggetto:
mengiu Ven 28 Nov 2014, 23:17
Rispondi citando

Io le ho trovate da Leroy Merlin!!ovviamente molto piccole...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 03 Dic 2014, 17:33   Oggetto:
mengiu Mer 03 Dic 2014, 17:33
Rispondi citando

Più la guardo e' più me be innamoro...non ho parole!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it