La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione? Ma si, va là...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 41
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Sab 07 Lug 2007, 18:17   Oggetto: Identificazione? Ma si, va là...
Ecclesiaste Sab 07 Lug 2007, 18:17
Rispondi citando

Zao a tutti...nell'attesa di postare le foto del vivaio visitato stamattina (sempre se sono venute bene e...), mi date una mano ad identificare qualche amica verde? Non avendo voglia di spostarne una ad una ho fatto delle fotografie di gruppo... per ogni foto dirò quali mi interessano

1



2



Le piante nella foto 1 e 2, al centro della fotografia, le ho identificate cone Mammillarie nejapensis...però vedo che hanno le spine un po' diverse (corte la prima, più lunghe la seconda)...è solo questione di crescita diversa o magari sono due varianti?
ps: la pianta che si vede a sinistra in basso nella foto 2, è un Notocactus uebelmannianus?

3



Fila dietro, piante al centro e a sinistra...cosa sono?

4



Questa, fila dietro e al centro, è una Mammillaria rekoi leptacantha?


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 07 Lug 2007, 20:53   Oggetto:
cactus Sab 07 Lug 2007, 20:53
Rispondi citando

Si ingrandisce sempre più la tua collezione Sorriso

1. La prima credo tu l'abbia identificata correttamente Ok
2. La seconda forse ti direi che trattasi di Mammillaria compressa
Poi notocactus di sicuro o parodia come vuoi, ma aspettiamo il fiore per pronunciarci.
3. Mammillaria magnimamma
4. Mammillaria rekoi sottospecie leptacatha

Tutto condito da nebbie e dubbi Wink

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 07 Lug 2007, 20:59   Oggetto:
cactus Sab 07 Lug 2007, 20:59
Rispondi citando

Scusa, per la 2
In prima fila un Gymnocalycium baldianum probabilmente
A sinistra una Sulcorebutia non so la specie

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 0:27   Oggetto:
angelo Dom 08 Lug 2007, 0:27
Rispondi citando

ciao,
1-Mammillaria karwinskiana


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 8:31   Oggetto:
cactus Dom 08 Lug 2007, 8:31
Rispondi citando

In effetti la nejapensis è una sottospecie della karwinskiana.

La differenza dovrebbe essere nella spinazione, molto più accentuata nella sottospecie e nella produzione di lana, molto più intesa nella nejapensis.

Altra differenza sono le spine radiali.
Per la karwiskiana l'inferiore e la superiore sono più lunghe rispetto alle altre, mentre per la nejapensis ha la superiore è più corta.

Ora stabilire quale delle due è una impresa molto delicata Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 41
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 11:14   Oggetto:
Ecclesiaste Dom 08 Lug 2007, 11:14
Rispondi citando

Per me la pianta 1 è una nejapensis...aggiungo un paio di foto della pianta 2 da sola, così magari si vede meglio...non riesco a capire se è una compressa, una karwinskiana o una karwinskiana nejapensis...comunque fa dei fiori uguali alla nejapensis





Aggiungo anche un altro paio di piante, le due famore Haworthie su cui ero in dubbio

1



2



Cosa dite, la 1 è attenuata o fasciata ? e la 2 attenuata caespitosa ?


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 11:28   Oggetto:
cactus Dom 08 Lug 2007, 11:28
Rispondi citando

Se fa i fiori come la nejapensis allora è una nejapensis Sorriso

In effetti esistono 2 differenti forme della pianta.
Una a spine corte (relativamente) e una a spine molto lunghe.

Se il fiore è giallognolo molto pallido non è una compressa.
Tra l'altro non è nemmeno facile da trovare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 41
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 11:57   Oggetto:
Ecclesiaste Dom 08 Lug 2007, 11:57
Rispondi citando

Si, ho visto che esistono due forme della nejapensis (non mi ricordo più i nomi)...farò delle altre ricerche, ma secondo mè è nejapensis anche questa, o al massimo krainziana normale...e che mi dici delle haworthie?


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 41
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 11:59   Oggetto:
Ecclesiaste Dom 08 Lug 2007, 11:59
Rispondi citando

Ho scritto krainziana invece di karwinsikiana Embarassed


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 12:40   Oggetto:
Antonietta Dom 08 Lug 2007, 12:40
Rispondi citando

Ciao, riguardo alle haworthie, la prima non è una fasciata, ma potrebbe essere una reinwardtii, la seconda potrebbe essere una fasciata (se le foglie sono alte sui 10 cm) o una attenuata (foglie non più di 5-6 cm), dalla foto non si vedono bene le dimensioni e le due, all'aspetto, sono praticamente uguali, entrambe naturalmente cespitose (a quanto ne so non esiste una varietà cespitosa). Io propenderei più per una fasciata. Ciao. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 41
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Dom 08 Lug 2007, 13:31   Oggetto:
Ecclesiaste Dom 08 Lug 2007, 13:31
Rispondi citando

Ciao Antonietta...forse per la reinwardtii hai ragione...ho visto delle foto su internet e ci assomiglia, soprattutto alla variante zebrina (foto sotto)



Evvai...con questa arrivo esattamente a 90 identificazione...la maggior parte fatte secondo la mia opinione, e quindi forse sbagliate, ma è già qualcosa Razz


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it