Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 0:36 Oggetto:
beppe58 Ven 05 Apr 2013, 0:36
|
|
|
Gran bel lavoro !! Ciauu Amos !!
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 8:28 Oggetto:
Lupetta Ven 05 Apr 2013, 8:28
|
|
|
Grande lavoro (lavoraccio direi a giudicare dalla prima foto ) non è rimasto nemmeno un microgranulo di torba!!
Che tipo di vaso gli hai dato, una ciotola o un vaso più profondo?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 8:56 Oggetto:
Luca Ven 05 Apr 2013, 8:56
|
|
|
Lo hai tirato a lustro! Ma è grande?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 9:02 Oggetto:
seven Ven 05 Apr 2013, 9:02
|
|
|
Amos.....cosa hai usato? Un compressore????
Fantastiche quelle radici!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 9:46 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Apr 2013, 9:46
|
|
|
Grazie ragazze/i (prima le donne, per galanteria ); Il vaso è di 14 e l'altezza un paio di cm. in meno (era quello che passava il convento), quindi la pianta è circa 11 cm.; devo dire che tiro sempre a lustro le radici, anche se si perde molto tempo e si consuma molta acqua... e mi viene anche il mal di schiena
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 9:47 Oggetto:
overshot Ven 05 Apr 2013, 9:47
|
|
|
Bel rinvaso e bella pianta..anche io sarei curioso di sapere la grandezza del grusonii e le dimensioni del nuovo vaso..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 12:39 Oggetto:
marco85 Ven 05 Apr 2013, 12:39
|
|
|
Sei stato bravissimo. Io qualche frammento di torba lo lascio quando proprio
non vuol venire via... I grusonii sono bellissimi. Ho notato che divorano il lapillo, lo adorano...
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 19:47 Oggetto:
cactofilo Ven 05 Apr 2013, 19:47
|
|
|
Ottimo lavoro....
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 20:46 Oggetto:
Talpa Ven 05 Apr 2013, 20:46
|
|
|
Ciao Amos, complimenti! Soprattutto per la pulizia! Ma come hai fatto? Io non riesco mai a pulire bene così, sopratutto il colletto ti prego svela il tuo oscuro segreto!
È da un po' che ho voglia di prendere un grusonii.. Sono lì lì per comprarlo.. Se aspetto ancora un po' dici che poi per travasare è rischioso?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 20:55 Oggetto:
gigi63 Ven 05 Apr 2013, 20:55
|
|
|
Complimenti Amos ! Bella pianta , bel lavoro !
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 21:47 Oggetto:
Leo Ven 05 Apr 2013, 21:47
|
|
|
Bravo Amos, bel lavoro...vedo che sai pulire le radici veramente bene....come me direi
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 22:21 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Apr 2013, 22:21
|
|
|
Grazie a tutti per i complimenti; Valentina, io (come ho letto anche di molti esperti del forum), non guardo stagione per fare i rinvasi. Qualcuno "fa pulizia" sulle radici anche con la pianta in fiore e non ha problemi. Logicamente non faccio il lavoro in inverno e lascio le piante dormire, a meno che non mi capiti di acquistarne una che è chiaramente in composta non idonea. Ma anche in quel caso, mi dico, se è vissuta fino a quel momento, può aspettare ancora qualche mese. Per quanto riguarda il colletto... beh, tanta pazienza Quindi va tranquilla e compralo!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 10 Apr 2013, 12:56 Oggetto:
slimfast Mer 10 Apr 2013, 12:56
|
|
|
Complimenti per il lavoro e ti - vi chiedo.. in inverno resta comodamente in serra fredda?
Perchè ne ho comperato uno anche io a settembre dell'anno scorso, al supermercato (e che ci volete fare.. mi faceva voglia...!), e dopo averlo ripulito per bene e tenuto in casa un mesetto nella nuova composta l'ho riposto nella casetta degli attrezzi in giardino (la mia serra fredda).. fino ad ora, ad una prima vista è sempre stato bene.. ora stà marciendo... quindi mi chiedevo se dovevo come consigliano molti spruzzare un funghicida prima di metterlo in serra!? E se si qual'è il più completo! Grazie e goditelo tu che puoi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|