Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 18:48 Oggetto: Coleocephalocereus malato
scriciolo_28 Lun 26 Mag 2008, 18:48
|
|
|
Buondì a tutti,
girando un piccolo Coleocephalocereus goebellianus mi sono accorta che è giallo ed ha 2/3 placche marroncine (in basso a sinistra)!!!
cosa può essere?
preciso subito che il lato malato non era esposto al sole e che quindi escludo a priori una scottatura....
 |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 19:10 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 26 Mag 2008, 19:10
|
|
|
acci... tu hai escluso, eppure sembra proprio una bella scottatura...
Aspetta gli esperti! _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:26 Oggetto:
cactus Lun 26 Mag 2008, 20:26
|
|
|
Sembrerebbe che ti stia abbandonando
Credo sia marciume. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 20:37 Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 20:37
|
|
|
per vedere se ha ragione cactus, toglilo dalla terra e vedi come è messa...anche a me non sembra stia messa troppo bene...credo che non sia una semplice scottatura...
al tatto com'è?
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:11 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Mag 2008, 21:11
|
|
|
Ciao Scriciolo, Allora.. hai tolto una delle placche "marroni" e sotto sembra sano.Forse vecchia septoriosi felicemente risolta.Ma non centrano con le macchie estese e "orientate".Un vecchio "colpo di sole " ?
Prova a scalfire leggermente nella parte bassa e vedi il colore dei tessuti.E se è ben ancorato al terriccio io aspetterei a controllare le radici.
Anche perchè se malauguratamente fosse fusarium non lo fermeresti più
Io comunque sono ottimista sulla sua sorte... |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Mag 2008, 22:45 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Mag 2008, 22:45
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ... ma mi spiegheresti cos'è la septoriosi e fusarium???  |
Arriciauu,per comodità copio/incollo dal sito dell'amico Mario
http://www.cactusedintorni.com/
FUSARIOSI. I sintomi di questa malattia causata da Fusarium oxysporum si manifestano con un avvizzimento generalizzato, marciumi, cancri, un rallentamento della vegetazione con lievi alterazioni dei tessuti nella zona basale, che appaiono opachi e non più turgidi, ingiallimento dei margini fogliari. Sezionando la pianta è possibile vedere tratti del sistema vascolare imbruniti o rossastri segno che il fungo, abitatore del suolo, è penetrato attraverso le radici, si è insediato a livello dei fasci, ne ha occluso i vasi e liberato una tossina che riduce la pressione osmotica. Nella sua forma acuta le piante colpite vanno incontro ad un marciume basale e poi alla morte. Nella forma lenta l'infezione tende a divenire cronica formando un marciume secco, una sorta di suberificazione che si espande poco e che consente spesso alla pianta di sopravvivere per qualche periodo.
MACCHIE DA SEPTORIOSI I funghi: Septoria cacticola, Ascochyta opuntiae sono in grado di colpire Euphorbia, Opuntia, Cereus, Echinocactus, Ferocactus, Agave, ma in teoria tutti i cacti ne sono soggetti, specialmente se coltivati all'aperto. Questi funghi si sviluppano in autunno a causa dell'umidità, delle basse temperature e della ridotta luminosità. Le gocce viscose che possono essere trovate sopra o vicino la macchia sono le parti del tessuto che il fungo ha lasciato dopo che è penetrato nell'epidermide, in seguito si manifesta la comparsa di seccume sui cladodi, accompagnato da macchioline giallognole. La malattia si diffonde rapidamente e provoca il disseccamento dei fusti e con essi la morte della pianta, per cui occorre intervenire con tempestività e al primo stadio di sviluppo per non vedere infettata tutta la collezione. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 28 Mag 2008, 23:47 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 28 Mag 2008, 23:47
|
|
|
Che c'è Beppe?
Non mi dici nulla perchè lo dai già per spacciato????  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:07 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Mag 2008, 23:07
|
|
|
Ciao Beppe,
sotto ho scavato un attimo ed è sano....
però non capisco cosa abbia, rischio marciume? eppure non gli ho dato acqua se non la prima sabato scorso...
Dici quindi che "senbrerebbe" sano?!?
a questo punto non mi resta che aspettare evedere; tanto acqua per un po' non ne riceverà quindi vedrò se aumentano le macchie gialle oppure, giusto?
ciriciao |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:49 Oggetto:
beppe58 Gio 29 Mag 2008, 23:49
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | Ciao Beppe,
sotto ho scavato un attimo ed è sano....
però non capisco cosa abbia, rischio marciume? eppure non gli ho dato acqua se non la prima sabato scorso...Dici quindi che "senbrerebbe" sano?!? a questo punto non mi resta che aspettare evedere; tanto acqua per un po' non ne riceverà quindi vedrò se aumentano le macchie gialle oppure, giusto ? ciriciao |
OK, lasciala in pace,probabilmente l'abbiamo tormentata fin troppo e inutilmente.Che sia solo normale lignificazione? che il flash fa sembrare lucido e molle ?  |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:55 Oggetto:
Mokai Gio 29 Mag 2008, 23:55
|
|
|
Potrebbe essere una bruciatura da freddo? _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:59 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Mag 2008, 23:59
|
|
|
no, l'inverno è stato mite, tranne per qualche punta ed allora non aveva nulla
metre ora non fa fredddo per nulla
mah, stiamo a vedere... _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|