Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 15:49 Oggetto: Ferofossulocactus
vichy320 Sab 24 Mar 2012, 15:49
|
|
|
Ferofossulocactus ( Ferocactus macrodiscus x Echinofossulocactus sulphureus)
 
Boccioli pronti per la fioritura
 
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 17:21 Oggetto:
Giorgio Sab 24 Mar 2012, 17:21
|
|
|
Veramente molto interessante e bello questo ibrido.
_________________ Ciao, Giorgio
L'ultima modifica di Giorgio il Sab 24 Mar 2012, 22:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 24 Mar 2012, 21:18 Oggetto:
vichy320 Sab 24 Mar 2012, 21:18
|
|
|
Grazie Giorgio i fiori di questo ibrido infatti sono molto belli
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 21:31 Oggetto:
Felce Dom 25 Mar 2012, 21:31
|
|
|
Odoro le piante di una certa età …. Complimenti!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 23:33 Oggetto:
simo&kigi Dom 25 Mar 2012, 23:33
|
|
|
non pensavo che esistesse un ibrido del genere, davvero interessante e bellissimi pianta e fiori!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 21:15 Oggetto:
giogio Ven 30 Mar 2012, 21:15
|
|
|
E' la prima volta anch'io che vedo questo ibrido... molto bello e originale
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 14:02 Oggetto:
Groucho Dom 15 Apr 2012, 14:02
|
|
|
Anche io non l'avevo mai sentito.
Molto bello.
Quindi gli Stenocactus e i ferrocactus si possono impollinare?
Il polline degli steno nel fiore dei fero o viceversa?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 18:23 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 18:23
|
|
|
Grazie Felce
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 18:24 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 18:24
|
|
|
Grazie Giogio
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 18:25 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 18:25
|
|
|
Grazie Simonetta
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 15 Apr 2012, 18:33 Oggetto:
vichy320 Dom 15 Apr 2012, 18:33
|
|
|
Grazie Groucho, si i due generi si possono impollinare, la pianta impollinatrice è la Stenocactus.
Per il prossimo anno spero di avere un altro ibrido in questo caso ho impollinato uno Stenocactus arrigens con Ferocactus echidne v. rafaelensis
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 18 Apr 2012, 18:29 Oggetto:
vichy320 Mer 18 Apr 2012, 18:29
|
|
|
fioritura della seconda pianta
 
Ferofossulocactus
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Salvo58 Partecipante


Registrato: 13/11/10 19:56 Età: 67 Messaggi: 120 Residenza: Priolo Gargallo (Siracusa)
|
Inviato: Gio 19 Apr 2012, 20:02 Oggetto:
Salvo58 Gio 19 Apr 2012, 20:02
|
|
|
grazie di tutte le MERAVIGLIE ke ci mostri,complimenti davvero ,ciao vincenzo... ....salvo58....
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 15:35 Oggetto:
Camilla87 Sab 21 Apr 2012, 15:35
|
|
|
Splendido questo colore !!!
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 21 Apr 2012, 19:08 Oggetto:
vichy320 Sab 21 Apr 2012, 19:08
|
|
|
Grazie Salvo
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|