La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Turbinicarpus 3

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 10:43   Oggetto: Turbinicarpus 3
Tonino Mer 09 Gen 2008, 10:43
Rispondi citando

Terza…infornata! Sorriso

  Turbinicarpus hoferi HO 434
Aramberri – Nuevo Leon (Mexico)
Fioritura: = Febbraio - Maggio
Turbinicarpus hoferi HO 434   Turbinicarpus hoferi HO 434
Aramberri – Nuevo Leon (Mexico)
Turbinicarpus hoferi HO 434   Turbinicarpus hoferi HO 434
Aramberri – Nuevo Leon (Mexico)
Turbinicarpus hoferi HO 434   Turbinicarpus horripilus SB 168
Barranca de Metzitlan – Hidalgo (Mexico)
Fioritura: = Marzo - Giugno
Turbinicarpus horripilus SB 168   Turbinicarpus horripilus SB 168
Barranca de Metzitlan – Hidalgo (Mexico)
Turbinicarpus horripilus SB 168   Turbinicarpus horripilus SB 168
Barranca de Metzitlan – Hidalgo (Mexico)
Turbinicarpus horripilus SB 168   Turbinicarpus jauernigii
Las Tablas San Luis Potosì (Mexico)
Fioritura: = Settembre - Dicembre
Turbinicarpus jauernigii   Turbinicarpus jauernigii
Las Tablas San Luis Potosì (Mexico)
Turbinicarpus jauernigii   Turbinicarpus jauernigii
Las Tablas San Luis Potosì (Mexico)
Turbinicarpus jauernigii


_________________
Tonino


L'ultima modifica di Tonino il Ven 11 Gen 2008, 17:19, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 19:45   Oggetto:
cactus Mer 09 Gen 2008, 19:45
Rispondi citando

Anche questi Turbinicarpus meritano un posto d'onore Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 10:49   Oggetto:
fegele Gio 10 Gen 2008, 10:49
Rispondi citando

Applauso Applauso
spettacolo !!!

A me però il jauernigii è rimasto con i boccioli semichiusi che alla fine si sono seccati. Come mai invece il tuo si è aperto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 65
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Gio 10 Gen 2008, 22:53   Oggetto:
maurodani Gio 10 Gen 2008, 22:53
Rispondi citando

ciao
penso il clima indecente, la temperatura col sole deve arrivare almeno al mite per farli aprire


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 11 Gen 2008, 16:34   Oggetto:
Tonino Ven 11 Gen 2008, 16:34
Rispondi citando

fegele ha scritto:
a me però il jauernigii è rimasto con i boccioli semichiusi che alla fine si sono seccati. Come mai invece il tuo si è aperto?

Il tuo, fegele, è un timidone! Very Happy
Forse, come dice Mauro dipende dal clima, ma io, nonostante siano piante da tenere a mezz’ombra, tendo a fornirgli almeno mezza giornata di sole (quella del mattino). Sorriso
Alcuni, come il laui, si arrossano un poco, ma a me piacciono un po’ abbronzati e, come puoi vedere, sono in buona salute e non smettono di fiorire. Ok

Ecco il mio T. jauernigii, in una foto di Dicembre, nei giorni vicino al Natale Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 11 Gen 2008, 16:40   Oggetto:
fegele Ven 11 Gen 2008, 16:40
Rispondi citando

dicembre ? !!! Shocked

Però non credo che ci sia tutta questa differenza di temperatura tra milano e roma.
Anche io lo tengo al sole (quando c'è). Comunque è in serra fredda. Forse lo dovrei sbattere fuori?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 11 Gen 2008, 17:09   Oggetto:
Tonino Ven 11 Gen 2008, 17:09
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Anche io lo tengo al sole (quando c'è). Comunque è in serra fredda. Forse lo dovrei sbattere fuori?

Non ci pensare proprio di metterlo fuori...se capisce di essere a Milano...si suicida! Triste

Battute a parte, è uno di quelli a fioritura autunno/inverno, per esattezza da Settembre - Dicembre...approfitto per aggiungere il p.f. anche degli altri Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 11 Gen 2008, 17:13   Oggetto:
fegele Ven 11 Gen 2008, 17:13
Rispondi citando

uffa tonino Triste
Tra l'altro nella mia serra fredda ho impostato la minima a 5 gradi quindi questo turbini dovrebbe quantomeno pensare di essere a roma Sorriso
Perchè allora non fa il suo dovere e mi fiorisce, visto che anche il periodo era giusto ????
Comunque ormai siamo a gennaio ... temo di essermi giocata il fiore Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 11 Gen 2008, 17:25   Oggetto:
Tonino Ven 11 Gen 2008, 17:25
Rispondi citando

Tu non gli fai le coccole! Very Happy
Dai, porta pazienza...vedrai che il prossimo anno (con le coccole) ti riempirà di fiori! Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it