Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 12:21 Oggetto:
davidebonsaista Lun 08 Apr 2013, 12:21
|
|
|
Gianna hai qualche semino anche per me =D )))))))))))))))))))))) ???
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 12:32 Oggetto:
Gianna Lun 08 Apr 2013, 12:32
|
|
|
Davide, no, non ne ho più!!! Regalati tutti!!! E ne avevo veramente tantissimi!!!
Mi dispiace , la prossima volta che avrò occasione di trovarne penserò a te, ok?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 16:00 Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Apr 2013, 16:00
|
|
|
Che belle!! Io ne ho una più alta ma sta in un vasetto più piccolo di quelli tuoi, dici che cresce poco perchè il vaso è piccolo?
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 16:43 Oggetto:
Edus Lun 08 Apr 2013, 16:43
|
|
|
Beh una rinvasata certo non gli farebbe male, anche perché in questo periodo dovrebbero essere ancora dormienti e non dovrebbero essere ancora spuntate le foglie nuove, quindi ne puoi approfittare.
Quelle che vedi, sono così verdi perché provengono dal germinatoio, ma in condizioni normali in questo periodo sono ancora totalmente nude.
Quando crescono hanno un apparato radicale notevole, quindi credo che necessitino di un vaso capiente.
Però come dice Gianna in fin dei conti sono piante molto rustiche, hanno solo bisogno di molto calore ..... io ne so qualcosa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 19:59 Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Apr 2013, 19:59
|
|
|
Si infatti la mia non ha le foglie, ma sta in un vasetto molto piccolo, tra l'altro l'ho rinvasata l'anno scorso e ho scelto un vaso poco più grande ma pur sempre microscopico in confronto ai tuoi...provvedo col rinvaso allora
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 08 Apr 2013, 21:20 Oggetto:
Edus Lun 08 Apr 2013, 21:20
|
|
|
C'e' anche un altro aspetto da considerare, siccome crescono velocemente in altezza, il vaso deve essere anche abbastanza pesante, altrimenti si rischia il cappottamento.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 09 Apr 2013, 17:56 Oggetto:
simo&kigi Mar 09 Apr 2013, 17:56
|
|
|
Si infatti ci ho fatto caso!! Sta praticamente sempre per terra!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 10 Apr 2013, 21:12 Oggetto:
robertone Mer 10 Apr 2013, 21:12
|
|
|
che composta consigliate per le adulte .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 11 Apr 2013, 8:29 Oggetto:
Edus Gio 11 Apr 2013, 8:29
|
|
|
Io uso una composta un po' più grassa, più della metà terriccio universale e il resto lapillo (grande e piccolo) e pomice.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|