Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 13:43 Oggetto: Plumeria help !!!!!!
robertone Lun 10 Set 2012, 13:43
|
|
|
Mi hanno regalato due Plumerie (Pomelia, come dicono in Sicilia) e sono molto contento, non me le aspettavo!
Una è una marza d 70cm con getto laterale con 5-6 foglioline radicata in vaso di circa 30cm con terriccio, l'altra in vaso di 10 cm è alta 40 cm con grosse foglie all'apice, sono variegate, ed è stata fatta radicare in torba dove è tutt'ora ......... dovrei rinvasarle ora o a primavera? aspetto quache consiglio si sui tempi di travaso che sul tipo di terriccio .....Grazie
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 14:18 Oggetto:
Gianna Lun 10 Set 2012, 14:18
|
|
|
Ciao Roberto, le Plumerie di solito si rinvasano in primavera, ma lo puoi fare anche in altri periodi, se ce n'è la necessità: la prima mi sembra che abbia già un bel vaso, mentre per la seconda i 10 cm. sono effettivamente un po' pochi, visto l'altezza della pianta. Io uso terriccio universale a cui mescolo materiale inerte: naturalmente l'importante è che l'acqua non ristagni.
Ti consiglio caldamente di usare dei vasi di terracotta: le piante infatti crescono velocemente e con il peso o con un piccolo colpo di vento te le ritrovi subito per terra se hanno il vaso di plastica.
Occhio al ragnetto rosso, è facile che se lo becchino: se trovi le foglie con dei puntini chiari devi agire in fretta!
Ah, è una pianta tropicale, in inverno la devi riparare ...
Metti la foto? non le ho mai viste variegate
ps: spero che passi danielacarta a dare consigli: lei con le plumerie è una vera professionista, ma ha sicuramente il clima dalla sua parte!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 14:32 Oggetto:
danielacarla Lun 10 Set 2012, 14:32
|
|
|
Le piante tra poco perderanno tutte le foglie e andranno a nanna (mi raccomando...pochissima acqua); in primavera, alla ripresa vegetativa, potrai rinvasare con un terriccio molto drenante e potrai innaffiare e concimare.
Ciao
Daniela
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 16:38 Oggetto:
robertone Lun 10 Set 2012, 16:38
|
|
|
quando hanno perso le foglie ... stop con l'acqua completamente?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 17:19 Oggetto:
Gianna Lun 10 Set 2012, 17:19
|
|
|
Come ha detto Daniela ... pochissima acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 12:31 Oggetto:
robertone Dom 16 Set 2012, 12:31
|
|
|
Ecco le foto della Plumeria variegata .... è innestata e sotto c'è un cartellino che dice che è rossa .... qualcuno di voi sa su quale portainnesto può essere stata fatta?
 
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 12:57 Oggetto:
Gianna Dom 16 Set 2012, 12:57
|
|
|
Plumeria in ... Plumeria!!!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|