La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


maschio e femmina
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 19:41   Oggetto: maschio e femmina
artistichousewife Mar 16 Giu 2009, 19:41
Rispondi citando

lo so che ho rotto con queste euphorbie obese ma aiutatemi a capire i sessi. sono tutte fiorite...

  1. Euphorbia Obesa (mostruosa o crestata... Dubbioso Dubbioso )
   
    da vicino....
    2. Euphorbia Obesa (femmina? maschio?)
   
    3. euphorbia obesa (sesso?)
   
    4. euphorbia obesa
    5. foto ravvicinata di una nuova obesa che è arrivata in famiglia. è crestata!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 19:43   Oggetto:
artistichousewife Mar 16 Giu 2009, 19:43
Rispondi citando

eccola! questa è la foto della 5...

  Euphorbia obesa f. cristata
una foto prima del rinvaso....
Euphorbia obesa f. cristata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 20:55   Oggetto:
lampughi Mar 16 Giu 2009, 20:55
Rispondi citando

ci provo
1 3 e 4 maschi
2 e 5 femmine

ti cito una descrizione presa da
http://www.abc-network.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=91

Caratteristica della specie è quella di essere dioica, con piante maschili e femminili morfologicamente identiche. I ciazi maschili si riconoscono bene, in quanto presentano una colorazione gialla intensa, dovuta alle antere ricche di polline. In quelli femminili matura un unico fiore centrale, di cui si può osservare facilmente l'ovario, dal quale si diparte lo stimma tripartito.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 20:57   Oggetto:
lampughi Mar 16 Giu 2009, 20:57
Rispondi citando

dimenticavo
dove hai trovato la crestata? Abboccato


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 21:12   Oggetto:
artistichousewife Mar 16 Giu 2009, 21:12
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
dimenticavo
dove hai trovato la crestata? Abboccato


da colombo cactus in provincia di lecco
ne avevano altre.... ti mando il link....

http://colombocactus.com/succulente.htm

me l'ha consigliato la signora di cactusmania e in effetti ha bellissime piante.

ne aveva altre due... io conto di farci un'altro giro... se non la trovi altrove posso spedirtela io...

ah! anche la prima si sta crestando o è una forma mostruosa... arriva da cactusmania ed era cartellinata come obesa. Me la regalò un'altro amico cactofilo ma la sua forma negli ultimi anni mi insospettisce... ho pubblicato un topic a riguardo...

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8580

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 21:35   Oggetto:
lampughi Mar 16 Giu 2009, 21:35
Rispondi citando

grazie se capito da quelle parti contatterò il vivaio

l'obesa numero uno la conoscevo Very Happy


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 6:33   Oggetto:
Degiomoni Mer 17 Giu 2009, 6:33
Rispondi citando

Quoto lampughi per l'identificazione del sesso!! Sorriso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Gio 18 Giu 2009, 7:30   Oggetto:
pachycereus Gio 18 Giu 2009, 7:30
Rispondi citando

maschio
femmina
maschio
maschio ? (lontana)
femmina

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 13:39   Oggetto:
artistichousewife Mer 24 Giu 2009, 13:39
Rispondi citando

ok... adesso ho un' euphorbia monstruosa maschio e una femmina crestat.
Ovvio che voglio i semi. Ma ieri leggevo che ogni fiore produce tre semi uno per sezione del bacello e che a maturazione raggiunta la pianta lancia i semi anche a metri di distanza... voi cosa consigliate?

retina? garza? colino sopra la pianta?

ho anche letto che si possono prelevare a fine maturazione e poi farli scoppiare in un sacchetto di garza...

voi che fate?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:04   Oggetto:
dalunda Mer 24 Giu 2009, 15:04
Rispondi citando

Da qualche parte ho visto che si usa avvolgere solo il frutto da una garza o retina,in modo da non disperdere i semi

Ho trovato,ti riporto ciò che ho letto

Ogni cactofilo ha trovato una sua soluzione a questo problema, ecco la mia:

Prendere un foglio di materiale traspirante e maneggevole, il tessuto non tessuto (TNT) va benissimo, ho utilizzato il foglio più sottile e bianco che si ottiene sezionando una mascherina usa e getta (in genere formate da diversi fogli di colore e spessore differente), ma va bene qualsiasi materiale, l'importante e che non soffochi e che non si appiccichi al corpo della pianta (neanche se bagnato o per l'umidità). Quando vediamo che le capsule dei semi, presenti sulla sommità della pianta, si sono gonfiate dobbiamo cercare di creare un contenitore che le circondi in modo da raccogliere i semi dopo la dispersione. Ho fatto un buco al centro del tessuto in modo che entrasse a malapena la corona di capsule... Fatto?!!! Very Happy, successivamente con delicatezza bisogna chiudere le estremità in modo da racchiudere all'interno del fagotto le capsule dell'Euphorbia.
Dato che tengo la pianta in balcone ed in questi giorni c'è un pò di vento, per sicurezza ho preferito fissare il "cappello" con degli stecchini.
Adesso non resta altro che attendere sbirciando di tanto in tanto dalle fessure, controllando se l'Euphorbia ha liberato i semi.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:05   Oggetto:
dalunda Mer 24 Giu 2009, 15:05
Rispondi citando

http://stranepiante.blogspot.com/2008/06/raccogliere-semi-euphorbia-obesa.html

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:30   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 15:30
Rispondi citando

Very Happy Oltre che crestate e mostruose sono anche dispettose!!! LOL LOL LOL


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:51   Oggetto:
pachycereus Mer 24 Giu 2009, 15:51
Rispondi citando

io li raccoglierei a fine maturazione, se non li conosci abbastanza da capire quando sono maturi ma non ancora esplosivi puoi per esempio avvolgerli con cotone fissato alla pianta tramite nastro carta

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 16:16   Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Giu 2009, 16:16
Rispondi citando

riporto dal libro "le mie piante grasse" di Giuseppe Lodi per chi non lo avesse mai letto o per chi ne ha voglia. ovviamente è un testo scritto da Lodi per documentare la sua lunga esperienza di coltivatore di cactee in italia, per alcune cose è un testo un pò superato )classificazioni, famiglie, generi) ma è la voce di uno di noi quando le info non si avevano facilmente da internet...

" Il frutto delle Euphorbiacee è formato da tre cocche, ciascuna con un seme, che a maturità si aprono di scatto, lanciando il seme a notevole distanza: ho visto nascere una Euphorbia obesa a quasi un metro e mezzo dalla pianta più vicina; ho letto di distanze molto maggiori. Per raccogliere i semi si possono raccogliere i frutti quasi maturi, quando cioè seccano gli stimmi e le cocche cambiano colore, e metterli in una garza o in una scatoletta, dove presto scattano.
Si può usare una garza per avvolgere il ramo coi frutti o, per esempio nell'euphorbia obesa, coprire la pianta. quando le cocche scattano, i semi restano trattenuti."

  euphorbia obesa
femmina. il frutto sta maturando...
euphorbia obesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 16:21   Oggetto:
bruco6 Gio 25 Giu 2009, 16:21
Rispondi citando

bellissima foto, bellissima pianta


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it