Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 23 Gen 2009, 23:14 Oggetto: kalanchoe tomentosa
Lele123 Ven 23 Gen 2009, 23:14
|
|
|
ciao forum!
di nuovo brutte notizie non ne posso più
la kalanchoe tomentosa regalatami a natale e posta nella composta di milena e nebulizzata 1 volta a settimana (tenuta su un fresco davanzale 15°) dopo la nebulizzata di ieri sera l'ho trovata oggi pomeriggio con 6 foglie staccate...che sia troppo secca? termo vicini non ne ha ed ha un bel verde con nuove foglie all'apice...l'ho bagnata subito per paura...
con lo stesso trattamento la tridentea e la gasteria x biformis stanno addirittura crescendo...
consolatemi o condannatemi...mi piaceva proprio quella pianta  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 0:47 Oggetto:
cactus Sab 24 Gen 2009, 0:47
|
|
|
Io la tomentosa non la nebulizzerei, si rischia di rovinarle il tomento
Magari una bagnata ogni venti-trenta giorni se sta all'interno.
Se si staccano le foglie è normale, le rimetterà. Le foglie per le succulente sono una risorda idrica, per cui magari ha bisogno di una bagnata. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 10:18 Oggetto:
Lele123 Sab 24 Gen 2009, 10:18
|
|
|
grazie grazie grazie grazie!!! la vedo ancora coricata dopo la bagnata di ieri pomeriggio...spero si riprenda qualche foglia è rimasta comunque...l'ho messa più alla luce...grazie boss una buona notizia! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 16:05 Oggetto:
ario29 Sab 24 Gen 2009, 16:05
|
|
|
Scusa io non vorrei fare la guastafeste ma in passato avevo piante in casa che vedevo soffrire e bagnavo convinta avessero sete e così facendo le facevo marcire del tutto!!!!!!!!!!!!!! Per la tomentosa non hai un posto riparato che non scenda al di sotto di 3 o 5 gradi? Io la mia la tengo lì e sta benissimo e ovviamente assolutamente asciutta da novembre fino a marzo/aprile!!!!!!!! _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 19:45 Oggetto:
cactus Sab 24 Gen 2009, 19:45
|
|
|
Sono d'accordo sul non tenere la pianta in casa. Per innaffiare o meno forse una sarebbe necessaria. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 25 Gen 2009, 11:58 Oggetto:
Lele123 Dom 25 Gen 2009, 11:58
|
|
|
il fatto è che se c'è un posto con quelle temperature è in garage e non c'è luce abbastanza da quanto ho capito..
e poi non sono certo che sia una tomentosa...è questa del mio post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5957&highlight=
è diversa dalle tomentose che vedo su internet
vorrei almeno si tirasse un po' più su come quando me la regalarono...e già da lì pensai di non doverla innaffiare ma forse l'ho tenuta troppo a secco (a 15 gradi) _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 25 Gen 2009, 12:17 Oggetto:
Carlo Dom 25 Gen 2009, 12:17
|
|
|
Lele123 ha scritto: | il fatto è che se c'è un posto con quelle temperature è in garage e non c'è luce abbastanza da quanto ho capito..
|
Con dei polloni che mi avanzano sto facendo un esperimento e li tengo in garage dove la luce è poca e le temperature sono intorno ai 5 gradi, dato che le piante sono a riposo non dovrebbero risentire della poca luce ma questo lo potrò dire con certezza quando riporterò le piante all'aperto in primavera.
 |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:10 Oggetto:
Lele123 Lun 26 Gen 2009, 17:10
|
|
|
niente dopo 2 giorni non vuole tirarsi su ed è rimasta solo con le foglie all'apice...stasera metto in sabbia di pomice le foglie cadute  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 20:50 Oggetto:
Lele123 Mar 27 Gen 2009, 20:50
|
|
|
è ancora ricurva verso terra ma dai buchi dove ha perso le foglie...ci sono dei ciuffetti rossi nuovi che prima non c'erano...buon segno? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 21:55 Oggetto:
wicactus Mar 27 Gen 2009, 21:55
|
|
|
Non preoccuparti troppo della luce Lele, durante il riposo non ne hanno molto bisogno...
Molte Crassulaceae si afflosciano presto in casa, io le terrei in garage, asciutte, a se puoi dagli aria ogni tanto sul balcone quando non fa freddo...
La mia Kalanchoe tomentosa mi morì il primo inverno che passò in casa, con gli stessi sintomi della tua, e ora la nuova la tengo fuori, coperta e con TNT intorno, e sta benissimo... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 28 Gen 2009, 13:24 Oggetto:
Lele123 Mer 28 Gen 2009, 13:24
|
|
|
grazie Gabri!
il problema è che sta nella composizione (fatta da me seguendo forse un cosniglio sbagliato) con una gasteria e una tridentea o orphea con viene chiamata...posso tirarle fuori tutte? potrebbe ancora gelare non mi fido...oppure la svaso e la metto in vaso singolo però adesso è forse troppo sofferente....forse è bene che le metto sul balcone a prendere aria solo qualche ora di pomeriggio... |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer 28 Gen 2009, 14:20 Oggetto:
wicactus Mer 28 Gen 2009, 14:20
|
|
|
Figurati Lele...
se gli dai aria di pomeriggio nelle giornate di sole non sbagli di certo...Vedrai che si riprenderà... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|