La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria herrerae v. albiflora

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Ven 09 Set 2016, 16:51   Oggetto: Mammillaria herrerae v. albiflora
raffaele77 Ven 09 Set 2016, 16:51
Rispondi citando

Sono quasi due anni che ho questa Mammi, ma ancora non l'ho capita... Dubbioso
Vi posto una foto di com'era quando l'ho comprata e tre di com'è ora, secondo me è cresciuta poco e la pianta principale si è schiacciata un po, spero che dalle foto si veda.
E' in una composta minerale con pochissima torba setacciata, la bagno ogni 7-10 giorni ed è sotto al sole tutto il pomeriggio.

spero che qualcuno mi possa dire se la Mammi sta crescendo normalmente oppure ha qualcosa che non và e anche avere qualche consiglio sulla coltivazione?

  7/12/2014
    Ora è così....
   
   


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 09 Set 2016, 16:58   Oggetto:
Giancarlo Ven 09 Set 2016, 16:58
Rispondi citando

vero che sembra poco in salute, sembra di intravedere una sofferenza sotto le spine, una perdita del colorito verde verso la base.
Non è stata attaccata da parassiti?
E' salda con le radici?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 09 Set 2016, 17:09   Oggetto:
Edus Ven 09 Set 2016, 17:09
Rispondi citando

Mi sembra in un buono stato.
Controlla bene quel colorito sul laterale è un pianta particolarmente soggetta al ragnetto.
Una volta a settimana mi sembra un po' troppo, non so le condizioni climatiche dalle tue parti ma io annaffio una volta al mese e anche oltre a volte.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 09 Set 2016, 20:25   Oggetto:
Gianna Ven 09 Set 2016, 20:25
Rispondi citando

Non mi sembra una Mammillaria che cresce molto questa.
Raffaele, controlla sotto alle spine, ci vedo una zona arancione, ma non so se è un colore strano della foto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Sab 10 Set 2016, 13:39   Oggetto:
raffaele77 Sab 10 Set 2016, 13:39
Rispondi citando

Grazie a tutti, capperi!! non avevo notato quel colorito strano sotto le spine Ora ho messo pianta e vasetto in ammollo con Reldan 22 poi ripeterò tra 15 gg. @Edoardo, da me le temperature arrivano a sfiorare i 37 gradi di giorno e se non innaffio con questa cadenza vedo proprio le piante che si afflosciano, pensa che ho alcuni Gymno piccoli in vasi da 6x6 sono afflosciati e alcuni sembrano che si vogliono nascondere sotto il lapillo!!!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it