Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 16:52 Oggetto:
Edus Lun 31 Mar 2014, 16:52
|
|
|
Mi sembra, se non vedo male, che in realtà siano leggermente rosati, in effetti hanno molta variabilità di colorazione questi fiori.
Io ho due piante prese dallo stesso vivaio e il colore dei fiori è leggermente diverso, in diverse tonalità di rosa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 17:13 Oggetto:
Gianna Lun 31 Mar 2014, 17:13
|
|
|
La foto è dell'anno passato, ora ha i boccioli e quando si apriranno vedremo bene la tonalità, non ricordo bene se quella sfumatura leggermente rosata sia effetto della foto. L'ho acquistata così qualche anno fa da Cactus Art come giselae a fiore bianco: anche la pianta, come puoi vedere, è un po' diversa, ha le spine molto fitte e per il momento non ha pollonato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 19:35 Oggetto:
maurillio Lun 31 Mar 2014, 19:35
|
|
|
Mammillaria schiedeana ssp giselae presenta fiori da rosa-pallido a rosa-vivo.
Soltanto quegli amabili *&*-+4#.§ di Cactus-art hanno la straordinaria abilità di creare varietà e forme a loro propria discrezione, ignorando completamente il resto del mondo scientifico.
E non sono i soli.
Più volte sono state vendute varietà roseiflora a destra e a manca.
Mai state descritte varietà nè bianche nè rosa.
Sicura Gianna che non sia una M.carmenae?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 19:54 Oggetto:
Gianna Lun 31 Mar 2014, 19:54
|
|
|
Sicura proprio di niente a questo punto ...
Mauri, me ne avevi parlato anche tu un paio di anni fa di questa pianta, dicendomi che anche Sara (sonoiosara) l'aveva e credo che la provenienza della sua fosse la stessa. Certamente il portamento è più simile ad una M. carmenae ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 21:23 Oggetto:
maurillio Lun 31 Mar 2014, 21:23
|
|
|
Non ricordo niente, mi spiace, ma se la rifotografi tissò dire....
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 21:26 Oggetto:
Gianna Lun 31 Mar 2014, 21:26
|
|
|
Ne avevamo parlato a voce. La foto la faccio domani ... accidenti, un'altra M. carmenae ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Dario Partecipante

Registrato: 21/08/13 16:25 Messaggi: 137 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Lun 31 Mar 2014, 22:05 Oggetto:
Dario Lun 31 Mar 2014, 22:05
|
|
|
Azzzz che sfortuna Gianna
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 01 Apr 2014, 18:19 Oggetto:
maurillio Mar 01 Apr 2014, 18:19
|
|
|
Non sono Reppenhagen, ma siamo sicuri che la scheda sia corretta??
Mammillaria schiedeana ssp giselae ha fino a 5 centrali, spesso soltanto una lunga 0,17mm (Pilbeam).
Sono sempre più bizzarri sti Cactus-art!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 01 Apr 2014, 18:30 Oggetto:
Gianna Mar 01 Apr 2014, 18:30
|
|
|
Ho messo il link per farti vedere bene com'è la pianta.
Mi sono già rassegnata
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Mar 01 Apr 2014, 19:54 Oggetto:
ento Mar 01 Apr 2014, 19:54
|
|
|
Sono d'accordo con Maurizio, è una carmenae.
 
Mammillaria schiedeana ssp. giselae
 
Mammillaria schiedeana ssp. giselae
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 01 Apr 2014, 20:04 Oggetto:
Gianna Mar 01 Apr 2014, 20:04
|
|
|
Un grazie agli esperti !
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 06 Apr 2014, 21:44 Oggetto:
robertone Dom 06 Apr 2014, 21:44
|
|
|
grande Ento e grande Mauri ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|