Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 13:27 Oggetto:
jennyluna Dom 10 Apr 2011, 13:27
|
|
|
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 15:30 Oggetto:
sonoiosara Dom 10 Apr 2011, 15:30
|
|
|
la 2 mammillaria backebergiana
la 1 credo zeilmanniana
la 4 non lo so....ma mi piace da matti
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 18:28 Oggetto:
maurillio Dom 10 Apr 2011, 18:28
|
|
|
confermo sara che come al solito ci bekka a nastro.
1 - mammillaria zeilmanniana
2 - mammillaria backebergiana
3 - mammillaria elegans
4 - mammillaria jaliscana
5 - mammillaria spinosissima
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 18:31 Oggetto:
jennyluna Dom 10 Apr 2011, 18:31
|
|
|
maurillio ha scritto: | confermo sara che come al solito ci bekka a nastro.
1 - mammillaria zeilmanniana
2 - mammillaria backebergiana
3 - mammillaria elegans
4 - mammillaria jaliscana
5 - mammillaria spinosissima |
grandissimo mauri grazie grazie
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 18:32 Oggetto:
jennyluna Dom 10 Apr 2011, 18:32
|
|
|
qualche idea sulle altre????
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 18:36 Oggetto:
maurillio Dom 10 Apr 2011, 18:36
|
|
|
la 5 è probabilmente una m.magnifica e non spinosissima.
non spinosissima per certo.
nella foto b che mi era sfuggita si vede bene.
scusa.
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 20:54 Oggetto:
cactofilo Dom 10 Apr 2011, 20:54
|
|
|
La 6 Ferocactus pilosus
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 21:50 Oggetto:
jennyluna Dom 10 Apr 2011, 21:50
|
|
|
ferokat ha scritto: | La 6 Ferocactus pilosus |
grazie milleee
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 9:51 Oggetto:
Camilla87 Mar 12 Apr 2011, 9:51
|
|
|
quella che è sempre stata così mi sembra una schlumbergera super disidratata!!! io la rinvaserei!!!
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 13:11 Oggetto:
jennyluna Mar 12 Apr 2011, 13:11
|
|
|
Camilla87 ha scritto: | quella che è sempre stata così mi sembra una schlumbergera super disidratata!!! io la rinvaserei!!! |
camy è stata rinvasata 2 settimane fa ed è una schlumbergera kautsky
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 13:17 Oggetto:
Ferochepassione Mar 12 Apr 2011, 13:17
|
|
|
schlumbergera è stata al sole. Deve stare assolutamente riparata e nebulizzata spesso.
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 13:54 Oggetto:
jennyluna Mar 12 Apr 2011, 13:54
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | schlumbergera è stata al sole. Deve stare assolutamente riparata e nebulizzata spesso. |
per il colore dici?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|