La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Concime ferty 4

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 16:39   Oggetto: Concime ferty 4
salvatore Dom 14 Apr 2013, 16:39
Rispondi citando

Ciao. Volevo sapere se qualcuno di voi lo usa e se si quanti grammi bisogna scioglierne per 10 litri di acqua e quante volte bisogna darlo nella stagione vegetativa.
il concime ferty 4 8-16-24.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 15 Apr 2013, 12:23   Oggetto:
ange Lun 15 Apr 2013, 12:23
Rispondi citando

La percentuale di azoto (N) 8, mi sembra un po' troppo alta!
Io uso un concime NPK 3/16/36.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)


L'ultima modifica di ange il Mar 16 Apr 2013, 21:03, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 16 Apr 2013, 16:12   Oggetto:
angelo Mar 16 Apr 2013, 16:12
Rispondi citando

il ferty 4 è un buon concime per le cactacee e anche ben "bilanciato".
ha reazione acida e quindi utile nel caso di acque dure.
per le dosi io le eseguo ad almeno 1/3 di quanto indicato in etichetta, circa circa 2,5g x 10l. (0,25g x l).

il suo impiego dipende dalla rapidità di crescita e della quantità di fogliame(per le succulente) delle piante ma anche da quanto tempo siano state rinvasate.Piante con terriccio "nuovo" per i primi 2 anni non ne necessitano, le altre invece si.Io mi regolo così.

Enzo,sicuro che il tuo non sia un (8/16/32?.. che marca è?
con i titoli che hai scritto e sbilanciato nel caso dell'azoto(poco) in linea di massima per i cacti ed alcune succulente a lenta crescita il rapporto consigliato è di 1-2-3.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 16 Apr 2013, 21:02   Oggetto:
ange Mar 16 Apr 2013, 21:02
Rispondi citando

Si chiama, Fertigizer 55 + 2 E, NPK 3/16/36 con boro, rame, manganese, molibdeno, zinco. Mi è stato consigliato da amici cactofili.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 8:08   Oggetto:
angelo Mer 17 Apr 2013, 8:08
Rispondi citando

l'azoto è un componente importante che contiene proteine, ormoni, clorofilla, vitamine ed enzimi essenziali per la vita delle piante. Il metabolismo dell'azoto è un fattore importante nella crescita del fusto e delle foglie.Una sua carenza, può causare l'ingiallimento delle foglie e nelle cactacee la crescita stentata ,ma se ti trovi bene continua ad utilizzarlo.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 11:26   Oggetto:
simo&kigi Mer 17 Apr 2013, 11:26
Rispondi citando

a me un noto vivaista esperto in epiphyllum però ha detto che devo dare almeno per quelle piante un concime senza azoto, sennò non fanno i fiori... è giusto?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 14:47   Oggetto:
salvatore Mer 17 Apr 2013, 14:47
Rispondi citando

Grazie Ange e Angelo per i vostri consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 18 Apr 2013, 15:33   Oggetto:
angelo Gio 18 Apr 2013, 15:33
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
a me un noto vivaista esperto in epiphyllum però ha detto che devo dare almeno per quelle piante un concime senza azoto, sennò non fanno i fiori... è giusto?
sugli ephyphyllum non so dirti:mai coltivate anche se si tratta sempre di cactacee.Si puo' fare a meno dell'azoto quando si utilizzano concimi naturale in cui questo macroelemento è presente(letame,stallattici etc) .Se lui ottiene dei risultati migliori buon per lui ma credo che ogni tanto deve darlo.Per quel che ne so, è il fosforo il "responsabile" delle fioritura.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it