La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Diamo inizio alla festa !!!!!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Ariocarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 19:50   Oggetto: Diamo inizio alla festa !!!!!!!
Lakota Dom 31 Ago 2014, 19:50
Rispondi citando

Pensavo che quest'anno fossero i kotschoubeyanus a fiorire per primi dato che sono pieni di boccioli,
Ma come sempre hanno ceduto il passo agli Ariocarpus del complesso fissuratus che come sempre sono i primi a fiorire.
Un po in anticipo ma sempre belli
Foriti oggi, credo che per qualche mese ci saranno fiori a go go Brindisi

  Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii
Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii   Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii
Matehuala S.L.P. Mexico
Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Lun 01 Set 2014, 7:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 21:14   Oggetto:
Caterina Dom 31 Ago 2014, 21:14
Rispondi citando

Veramente spettacolari...tieni in serra anche questi?


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 21:29   Oggetto:
Luca Dom 31 Ago 2014, 21:29
Rispondi citando

Vere bellezze, da me ancora niente, domani controllo meglio...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 23:35   Oggetto:
Lupetta Dom 31 Ago 2014, 23:35
Rispondi citando

Che meraviglia il fiore che quasi li ricopre!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 01 Set 2014, 0:02   Oggetto:
cactus Lun 01 Set 2014, 0:02
Rispondi citando

E vai col tango già iniziano hanno sentito troppa aria di autunno Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 7:13   Oggetto:
Lakota Lun 01 Set 2014, 7:13
Rispondi citando

Ciao Caterina si sono in serra anche questi perchè è la zona più esposta al sole Sorriso
Luca controlla, vedrai che qualcosa c'è in mezzo alla lanugine Esatto
Grazie Lupetta Sorriso
Ciao Paolo anche le temperature sono autunnali, questa mattina 16°
ma almeno c'è il sole Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 01 Set 2014, 7:56   Oggetto:
pessimo Lun 01 Set 2014, 7:56
Rispondi citando

Marco, che bella sorpresa! Gli Ariocarpus già in fiore! Anch'io come Luca, tutto tace, tutto fermo ... ho anche "palpeggiato" la lanugine, ma niente.
Speriamo, in questi ultimi giorni la minima non è mai scesa sotto i 19/20°C, mentre stamani era 16°C, stanotte ha fatto un bell'acquazzone.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 01 Set 2014, 8:40   Oggetto:
exwarrier Lun 01 Set 2014, 8:40
Rispondi citando

Complimenti Marco; ora siamo comodamenti seduti aspettando il seguito della saga.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 14:41   Oggetto:
Lakota Lun 01 Set 2014, 14:41
Rispondi citando

Ciao Massimo non aver premura sono i miei che sono in largo anticipo Sorriso
Il fissuratus oggi ha fatto il bis
Ciao Amos spero tu ti sia accomodato a dovere
perchè la saga continua con le fioriture fresche di giornata Very Happy

  Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii
Ariocarpus bravoanus ssp. hintonii   Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii
Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii   Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii
Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Set 2014, 15:22   Oggetto:
Luca Lun 01 Set 2014, 15:22
Rispondi citando

L' Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii pare essere sfiancato dalla fioritura immensa che ha fatto, una vera meraviglia! Ho controllato e un Ariocarpus kotschoubeyanus v. albiflorus è in boccio!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 16:30   Oggetto:
Lakota Lun 01 Set 2014, 16:30
Rispondi citando

Ciao Luca probabilmente il caldo della serra, nel pomeriggio nonostante il ventilatore ci sono intorno ai 40°

Bella notizia allora aspettiamo la fioritura

PS: ovviamente gli hintonii sono già tutti impollinati ma anche il fissuratus Sorriso

Questo è il macdowellii fotografato 8 gg fa

 


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 01 Set 2014, 16:55   Oggetto:
pessimo Lun 01 Set 2014, 16:55
Rispondi citando

Che invidia Marco, oggi ho controllato di nuovo, neppure un boccio ... speriamo sia solo questione di tempo.
Ho sempre paura di bagnarli troppo e rischio poi di fargli soffrire la sete.
Così pure con le concimazioni: sono piante con me da 2 massimo 3 anni, quindi composte sempre "da sfruttare" e ho concimato una volta sola inizio primavera (e blanda).
Qualcuno mi dice di concimare sempre, acqua in quantità per tutto il perodo caldo ... mah, non so chi ascoltare. Comunque ho controllato e lo scorso anno ho postato foto degli ario in fiore a ottobre: forse hanno bisogno di più escursione termice e da me arriva più tardi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Set 2014, 17:50   Oggetto:
Luca Lun 01 Set 2014, 17:50
Rispondi citando

L' escursione termica è importante, devono sentire il freddo. Per l' acqua io li bagno come tutte le altre piante se l' estate è normale...quest' anno diciamo che non fa testo!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 18:02   Oggetto:
Lakota Lun 01 Set 2014, 18:02
Rispondi citando

Ciao Massimo quoto Luca e io concimo ogni due bagnature quindi
Da metà Aprile 3/4 concimazioni compresa l'ultima alla fine di Settembre poi a nanna.
L'importante è usare un concime per cactaceae a basso tenore di Azoto contenente microelementi e magnesio
Sono piante rusttiche e se si garantisce loro un terriccio molto drenante e minerale non danno assolutamente nessun problema.
Ricordati che hanno anche bisogno di acqua in quanto sono costretti in un vaso e non hanno la possibilità di andarsela a cercare

I problemi arrivano quando si deve rinvasare, allora bisogna stare davvero accorti

PS: riquoto Luca sull'escursione termica quì ormai siamo a 14/16° notturni e 30° pomeridiani Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 21:33   Oggetto:
Caterina Lun 01 Set 2014, 21:33
Rispondi citando

Marco sono veramente superbi!!! Perché dici di stare accorti con i rinvasi? Grazie!!


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ariocarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it