Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Dom 31 Ago 2014, 21:14 Oggetto:
Caterina Dom 31 Ago 2014, 21:14
|
|
|
Veramente spettacolari...tieni in serra anche questi?
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 31 Ago 2014, 21:29 Oggetto:
Luca Dom 31 Ago 2014, 21:29
|
|
|
Vere bellezze, da me ancora niente, domani controllo meglio...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 31 Ago 2014, 23:35 Oggetto:
Lupetta Dom 31 Ago 2014, 23:35
|
|
|
Che meraviglia il fiore che quasi li ricopre!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 0:02 Oggetto:
cactus Lun 01 Set 2014, 0:02
|
|
|
E vai col tango già iniziano hanno sentito troppa aria di autunno
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 7:56 Oggetto:
pessimo Lun 01 Set 2014, 7:56
|
|
|
Marco, che bella sorpresa! Gli Ariocarpus già in fiore! Anch'io come Luca, tutto tace, tutto fermo ... ho anche "palpeggiato" la lanugine, ma niente.
Speriamo, in questi ultimi giorni la minima non è mai scesa sotto i 19/20°C, mentre stamani era 16°C, stanotte ha fatto un bell'acquazzone.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 8:40 Oggetto:
exwarrier Lun 01 Set 2014, 8:40
|
|
|
Complimenti Marco; ora siamo comodamenti seduti aspettando il seguito della saga.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 15:22 Oggetto:
Luca Lun 01 Set 2014, 15:22
|
|
|
L' Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii pare essere sfiancato dalla fioritura immensa che ha fatto, una vera meraviglia! Ho controllato e un Ariocarpus kotschoubeyanus v. albiflorus è in boccio!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 16:55 Oggetto:
pessimo Lun 01 Set 2014, 16:55
|
|
|
Che invidia Marco, oggi ho controllato di nuovo, neppure un boccio ... speriamo sia solo questione di tempo.
Ho sempre paura di bagnarli troppo e rischio poi di fargli soffrire la sete.
Così pure con le concimazioni: sono piante con me da 2 massimo 3 anni, quindi composte sempre "da sfruttare" e ho concimato una volta sola inizio primavera (e blanda).
Qualcuno mi dice di concimare sempre, acqua in quantità per tutto il perodo caldo ... mah, non so chi ascoltare. Comunque ho controllato e lo scorso anno ho postato foto degli ario in fiore a ottobre: forse hanno bisogno di più escursione termice e da me arriva più tardi.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 17:50 Oggetto:
Luca Lun 01 Set 2014, 17:50
|
|
|
L' escursione termica è importante, devono sentire il freddo. Per l' acqua io li bagno come tutte le altre piante se l' estate è normale...quest' anno diciamo che non fa testo!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 18:02 Oggetto:
Lakota Lun 01 Set 2014, 18:02
|
|
|
Ciao Massimo quoto Luca e io concimo ogni due bagnature quindi
Da metà Aprile 3/4 concimazioni compresa l'ultima alla fine di Settembre poi a nanna.
L'importante è usare un concime per cactaceae a basso tenore di Azoto contenente microelementi e magnesio
Sono piante rusttiche e se si garantisce loro un terriccio molto drenante e minerale non danno assolutamente nessun problema.
Ricordati che hanno anche bisogno di acqua in quanto sono costretti in un vaso e non hanno la possibilità di andarsela a cercare
I problemi arrivano quando si deve rinvasare, allora bisogna stare davvero accorti
PS: riquoto Luca sull'escursione termica quì ormai siamo a 14/16° notturni e 30° pomeridiani
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 21:33 Oggetto:
Caterina Lun 01 Set 2014, 21:33
|
|
|
Marco sono veramente superbi!!! Perché dici di stare accorti con i rinvasi? Grazie!!
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
|
|
|