La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strane escrescenze

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alessiodileo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13
Messaggi: 111
Residenza: Forlì

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 18:34   Oggetto: Strane escrescenze
alessiodileo Dom 01 Feb 2015, 18:34
Rispondi citando

Ho notato qulle strane protuberanze sulla piantina che ho appena pulito dalla torba. Cosa sono? Mi devo preoccupare? Confused






_________________
www.alessiodileo.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 19:02   Oggetto:
pessimo Dom 01 Feb 2015, 19:02
Rispondi citando

cocciniglia a scudetto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alessiodileo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13
Messaggi: 111
Residenza: Forlì

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 19:30   Oggetto:
alessiodileo Dom 01 Feb 2015, 19:30
Rispondi citando

Azzz maledetta! Ho provato a toglierla con uno stuzzicadenti ma non viene via …

In casa ho questo prodotto, può andar bene contro la cocciniglia a scudetto?

 


_________________
www.alessiodileo.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 19:35   Oggetto:
Gianna Dom 01 Feb 2015, 19:35
Rispondi citando

No, questo è un acaricida, non va bene per la cocciniglia.
Ci vuole un prodotto specifico, come il Reldan 22


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 19:36   Oggetto:
pessimo Dom 01 Feb 2015, 19:36
Rispondi citando

Non so dirti se un acaricida può funzionare, mi sembra però strano che tu non riesca a rimuoverle. Personalmente userei un prodotto a base di olio minerale, ma aspetta altri pareri.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 01 Feb 2015, 19:46   Oggetto:
Gianni Dom 01 Feb 2015, 19:46
Rispondi citando

sembrano cocciniglie, ma come dice Massimo e' semplice rimuoverle. Spingile con uno stuzzicadenti, dovrebbero staccarsi facilmente. Se proprio non vengono via allora magari non sono cocciniglie.... anche se sembrano proprio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Feb 2015, 1:38   Oggetto:
beppe58 Lun 02 Feb 2015, 1:38
Rispondi citando

Dubbioso Se non si staccano facilmente potrebbero essere anche come questi:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33728&highlight=puntine
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alessiodileo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13
Messaggi: 111
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 11 Feb 2015, 17:36   Oggetto:
alessiodileo Mer 11 Feb 2015, 17:36
Rispondi citando

Ho controllato meglio e ne ho tolte un po': sono proprio a puntina da disegno! Shocked

Adesso come mi comporto? La pianta devo tenerla in quarantena lontano dalle altre?


_________________
www.alessiodileo.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 13 Feb 2015, 1:26   Oggetto:
beppe58 Ven 13 Feb 2015, 1:26
Rispondi citando

alessiodileo ha scritto:
..Adesso come mi comporto? La pianta devo tenerla in quarantena lontano dalle altre?

Arriciao,no non è necessario che la isoli,hai qualche funghicida ? Fai un'elenco dei p.a che vediamo.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giasck



Registrato: 12/02/15 11:27
Età: 49
Messaggi: 6
Residenza: pisa

Inviato: Ven 13 Feb 2015, 12:14   Oggetto:
Giasck Ven 13 Feb 2015, 12:14
Rispondi citando

Ciao, io sono nuovo in questo forum, anche secondo me è cocciniglia a scudetto e io sulle piante, dove la trovo, la tolgo con un batuffolino di ovatta appena inumidito con alcool. Però atteniamoci al parere degli esperti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
alessiodileo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/10/14 19:13
Messaggi: 111
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 13 Feb 2015, 17:19   Oggetto:
alessiodileo Ven 13 Feb 2015, 17:19
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
alessiodileo ha scritto:
..Adesso come mi comporto? La pianta devo tenerla in quarantena lontano dalle altre?

Arriciao,no non è necessario che la isoli,hai qualche funghicida ? Fai un'elenco dei p.a che vediamo.... Ciao


Non ne ho nessuno, se mi dai un consiglio su quale prendere sono tutto orecchi Very Happy


_________________
www.alessiodileo.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 14 Feb 2015, 1:32   Oggetto:
beppe58 Sab 14 Feb 2015, 1:32
Rispondi citando

Arriciao,puoi provare con il p.a azoxystrobin(un nome commerciale noto è "ortiva") o dodina (qualche marca con tale p.a classificata irritante dovresti ancora trovarla..) I "chiodini" devono seccare !! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it