La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I soliti "bruchi" verdi

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 16 Ott 2015, 14:48   Oggetto: I soliti "bruchi" verdi
Luca Ven 16 Ott 2015, 14:48
Rispondi citando

Come ogni anno, dopo avere portato in casa le Dioscorea, inizia una lenta ed inesorabile strage del fogliame ad opera di questi maledetti bruchi verdi...Le ho provate tutte, bagnato a fine estate con insetticida sistemico, spruzzato le foglie con insetticida prima di metterle in casa, accortomi dell' inizio della strage ho rispruzzato il fogliame. Niente da fare, loro sono sempre lì a mangiare...non resta altro che rimuoverli manualmente ma i più piccoli non sono facili da vedere, possibile che non esista un rimedio efficace? Ma da dove nascono? Nel terreno o da uova depositate sulle foglie?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 16 Ott 2015, 15:11   Oggetto:
pessimo Ven 16 Ott 2015, 15:11
Rispondi citando

Se vuoi, e posti una foto, posso farli vedere al mio entomo-fito-patologo di fiducia Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 8:07   Oggetto:
Luca Mar 20 Ott 2015, 8:07
Rispondi citando

Grazie, sono nottue, il problema è che sono difficilmente debellabili!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 8:21   Oggetto:
Gianna Mar 20 Ott 2015, 8:21
Rispondi citando

Io li avevo anni fa sul peperoncino, ricordo che avevo spruzzato il Confidor se ricordo bene ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 8:57   Oggetto:
Luca Mar 20 Ott 2015, 8:57
Rispondi citando

Andrebbe ripetutamente spruzzato, anche il reldan andrebbe bene ma ora sono in casa, pensavo che con un trattamento prentivo potessi cavarmela, le piccole che ho spostato sul terrazzo e rispruzzato continuano in ogni caso ad avere alcuni esemplari in azione!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 9:45   Oggetto:
lelio Mar 20 Ott 2015, 9:45
Rispondi citando

Invece di spruzzare ripetutamente il confidor, che per la sua conclamata pericolosità riserverei ai casi indispensabili (veramente pochi, forse non ce ne sono), puoi usare il Success, appositamente studiato per larve di lepidotteri, il Bacillus Thuringiensis (attento al ceppo, che deve essere quello giusto), o anche il Neemazal T/S (meno efficace, ma con effetto allontanante/deterrente)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 10:10   Oggetto:
Luca Mar 20 Ott 2015, 10:10
Rispondi citando

Ok, grazie, lo cerco.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4598
Residenza: Padova

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 12:17   Oggetto:
Giancarlo Mar 20 Ott 2015, 12:17
Rispondi citando

Autographa gamma, per combatterla io ho un sistema piuttosto efficace e "bio".
Solo che può diventare caro.

il mio sistema migliore è pagare 5 euro a mio figlio se le trova...
Diventa un problema se ce ne sono più esemplari e si hanno molte piante infestate.
Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 14:02   Oggetto:
Luca Mar 20 Ott 2015, 14:02
Rispondi citando

Very Happy con 5 euro cad mi avrebbe già spolpato, forse con 50 cent. Dubbioso ...ma non accetterebbe, troppo poco. Smile


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 19:19   Oggetto:
cereus81 Mar 20 Ott 2015, 19:19
Rispondi citando

il Confidor è troppo leggero per loro,io li ho sulle rose ogni anno,con il decisjet di bayer li elimino ma a distanza di qualche mese mi si ripresentano e devo dare un nuovo trattamento,visto che alla sera vanno a livello terreno e si nascondono con le conseguenze del caso;l'ideale credo sia cambiare completamente la composta


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 19:26   Oggetto:
Luca Mar 20 Ott 2015, 19:26
Rispondi citando

Improponibile...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4598
Residenza: Padova

Inviato: Mar 20 Ott 2015, 20:38   Oggetto:
Giancarlo Mar 20 Ott 2015, 20:38
Rispondi citando

Ne ho appena trovato e fatto fuori uno che rovinava un' orchidea (risparmiati 5 euro Intesa )
L' altro giorno 2 ciccioni sul basilico...
Questi mangiano tutto.
Ne ho trovato uno su un' Haworthia... Ma non pensò mangino anche quelle... Le crassule ovate invece sì, eccome.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Ott 2015, 9:02   Oggetto:
thea Mer 21 Ott 2015, 9:02
Rispondi citando

Io li ho debellati e erano parecchi, con il solito alcool+sapone , alternando con
olio di Neem. Piano piano si sono ridotti fino a sparire. Trattamenti settimanali.
Thea


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Ott 2015, 9:37   Oggetto:
Luca Mer 21 Ott 2015, 9:37
Rispondi citando

Ok, grazie e benvenuta!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 22 Ott 2015, 0:19   Oggetto:
beppe58 Gio 22 Ott 2015, 0:19
Rispondi citando

Maledetta farfalla e la sua prole !! Molto arrabbiato Quest'anno abbonda anche sulle orticole,pomodori sopratutto,e mica le foglie....
In teoria aggiungendo l'olio minerale allo spinosad o all'azadiractina che ha suggerito Elio dovrebbero soffocare anche eventuali uova. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it